Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
 
 
 
 
 
Elenco completo proiezioni
Eventi da noi realizzati
Eventi che ci hanno ospitato
 
Editoria: Ascolta il battito ...
 
NEWSLETTER
La newsletter per informarti sugli eventi di multivisione dei nostri gruppi, o su particolari manifestazioni e/o novità che coinvolgono gli appassionati di immagini, musica e multivisione.
Link Consigliati
Link Internazionali
 
 
 
 
   
 
Link fotografici
 
 

Multivisionari d'Oriente con l'organizzazione di
Carlo De Agnoi
ha presentato

UN TUFFO NELL'ACQUA




Informazioni sull'evento
Data
25/09/2003
Luogo
Falzè di Trevignano (TV)
All'interno del Teatro Comunale con inizio alle ore 21.00 si svolgerà una serata dedicata alla Natura in occasione della "Settimana dell'Ambiente"
 
Programma di massima della serata

AUTORE: Merlino Multivisioni / Fotografie di Guido Sussa, Roberto Valenti e Franco Toso

BOSCHI SENZA CONFINI

15 minuti

Naturalistico
Autore: Merlino Multivisioni

4 proiettori

E’ la proiezione che è nata in funzione della presentazione del libro omonimo. Accompagnata da brani di musica classica ci fa vivere l’ambiente dei nostri boschi e del popolo che lo abita dai fiori, agli insetti, dagli uccelli ai grandi mammiferi, ma soprattutto vuole essere un invito alla fruizione e alla conservazione di questa grande ricchezza che è veramente alla portata di tutti.

AUTORE: 360° Multivisioni / Fotografia di:
Padovan, Brigo, Guidolin, De Riz, De Collibus.
Realizzato in collaborazione con il Gruppo Micologico Bresadola di Belluno in occasione del suo trentennale.

FUNGHI MERAVIGLIE DELLA NATURA

9 minuti

Naturalistico
Autore: 360° Multivisioni

4 proiettori

Due amici inseparabili, il bastone e il cestino, fanno visita a 150 specie di funghi diverse.

AUTORE: Valter Binotto / foto dell' autore
acquerelli di Marilena Fontana

UN SEMPLICE FIORE

6 minuti

Naturalistico
Autore: Valter Binotto

4 proiettori

I fiori, tanto semplici da passare a volte inosservati. Ma nella loro apparente semplicità si nasconde un mondo sconosciuto fatto di forme e colori. Questo lavoro è stato prodotto mettendo assieme due forme espressive: la pittura e la fotografia. Avevo visto , nelle pitture di Marilena, il mio stesso modo di mostrare i fiori ed ho quindi voluto mostrare la loro bellezza da due diversi punti di vista.

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / foto in esterno: <a href=Luigi Dorigo e Giuseppe Fedato
foto in grotta: Ezio Anzanello in collaborazione con Gruppo Speleologico CAI Vittorio Veneto e CAI Opitergino
Realizzazione Ali e Radici Multivisioni " width="120" height="80" border="0">

Il cielo profondo

10 minuti

Naturalistico
Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni

4 proiettori

C’è un cielo sopra di noi, e un altro sotto, che si vede meglio con l’anima che non con gli occhi.

E’ il cielo degli speleologi, quello profondo, quello che anche solo pochi palmi sotto il suolo che calpestiamo è una “ricchezza di ignoto”, è terra di scoperta, è sincero desiderio di ricerca e di confronto con la natura e con se stessi.

Il Cansiglio attraverso gli occhi di chi percorrendolo vede il cielo sopra di noi, e attraverso le sensazioni e le emozioni di chi vive quello profondo!

Audiovisivo realizzato per la manifestazione MONTELLO 2002 (Raduno Internazionale di Speleologia)

AUTORE: Carlo De Agnoi / Immagini di Roberto Zanette

IL RITORNO DELLA SIGNORA

6 minuti

Naturalistico
Autore: Carlo De Agnoi

4 proiettori

Al mattino, in montagna, si ripete un fenomeno naturale: il ritorno della rugiada. Osservando attentamente questo fenomeno, si entra in un mondo fantastico, pieno di riflessi colorati, scoprendo così una delle tante meraviglie della natura.

AUTORE: Valter Binotto / fotografie dell' autore

UN TUFFO NELL'ACQUA

8 minuti

Naturalistico
Autore: Valter Binotto

4 proiettori

Così come l’azzurro del turchese presenta un piacevole contrasto tra i minerali, allo stesso modo, proprio come una pietra preziosa, il Martin Pescatore brilla tra gli uccelli locali.
Per alcuni inverni il nostro amico Martino è stato osservato e fotografato nel suggestivo ambiente di un torrente tra i Colli Asolani
Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
Created by qdpWebDesign 2002