
|
UN MONDO IN UN PRATO
|
10 minuti |
Naturalistico Autore: Valter Binotto |
4 proiettori |
L’intricato mondo di un prato, lo scorrere lento del tempo dove un giorno dura un ora ed una stagione un giorno.
Gli abitanti di questo mondo sono i ragni e gli insetti nelle loro varie forme di vita prima bruchi poi farfalle da osservare per pochi giorni nei loro variopinti colori.
Il magico mondo dei fiori che per incanto si aprono ai nostri occhi e diventano ricettacolo per tutti gli abitanti di questo fantastico ambiente di un semplice prato.
|
 |

|
IL GIOVANE PITTORE
|
8 minuti |
Naturalistico Autore: Carlo De Agnoi |
5 proiettori |
Un giovane pittore attende l'ispirazione per dipingere un quadro sulla natura; sarà proprio la sua immaginazione e i ricordi delle corse nei campi a suggerirgliela.
|
 |
Luigi Dorigo " width="120" height="80" border="0">
|
Attese ...
|
9 minuti |
Naturalistico Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni |
1 proiettori |
Il divenire della natura è una costante e paziente ATTESA dei piccoli segni che in essa cambiano; a volte repentinamente, altre con piacevole lentezza... e quasi sempre silenziosamente. Così come nella vita di ognuno, è l'attenzione alle piccole cose, ai piccoli segni che ci rende consapevoli dei grandi e piccoli cambiamenti che avvengono nelle nostre vite.
|
 |

|
UN SEMPLICE FIORE
|
6 minuti |
Naturalistico Autore: Valter Binotto |
4 proiettori |
I fiori, tanto semplici da passare a volte inosservati. Ma nella loro apparente semplicità si nasconde un mondo sconosciuto fatto di forme e colori. Questo lavoro è stato prodotto mettendo assieme due forme espressive: la pittura e la fotografia. Avevo visto , nelle pitture di Marilena, il mio stesso modo di mostrare i fiori ed ho quindi voluto mostrare la loro bellezza da due diversi punti di vista.
|
 |

|
PERGAMENE
|
7 minuti |
Artistico-Naturalistico Autore: Carlo De Agnoi |
1 proiettori |
I versi di una poesia di Dorina Rech vengono accompagnati da immagini riprese nei luoghi natii dell'autrice. Un percorso dove la realtà visualizza un profondo viaggio interiore.
|
 |
Luigi Dorigo e Giuseppe Fedato
foto in grotta: Ezio Anzanello in collaborazione con Gruppo Speleologico CAI Vittorio Veneto e CAI Opitergino
Realizzazione Ali e Radici Multivisioni
" width="120" height="80" border="0">
|
Il cielo profondo
|
10 minuti |
Naturalistico Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni |
4 proiettori |
C’è un cielo sopra di noi, e un altro sotto, che si vede meglio con l’anima che non con gli occhi.
E’ il cielo degli speleologi, quello profondo, quello che anche solo pochi palmi sotto il suolo che calpestiamo è una “ricchezza di ignoto”, è terra di scoperta, è sincero desiderio di ricerca e di confronto con la natura e con se stessi.
Il Cansiglio attraverso gli occhi di chi percorrendolo vede il cielo sopra di noi, e attraverso le sensazioni e le emozioni di chi vive quello profondo!
Audiovisivo realizzato per la manifestazione MONTELLO 2002 (Raduno Internazionale di Speleologia)
|
 |