
|
LA PROVINCIA DEI COLORI
|
9 minuti |
Naturalistico Autore: Valter Binotto |
4 proiettori |
Pensare alla Provenza significa evocare i colori vivaci dei suoi paesaggi, come il giallo dei campi di grano, il viola dei campi di lavanda o l'ocra di Roussillon. Significa evocare i suoi profumi sensuali o le musiche gitane della Camargue. Significa osservare la natura incontaminata delle foci del Rodano e delle terre del Mistral.
|
 |

|
POPOLI DEL MONDO: VIETNAM
|
9 minuti |
Reportage etnografico Autore: Luciano Vettorato |
3 proiettori |
La parte nord, tra Cina e Laos, è un vero e proprio crocevia di popoli tra loro molto diversi. Mercati pieni di colore e di festosa animazione. I costumi più variopinti a fianco delle casacche nere o bianche; i monili d'argento e le gonne riccamente decorate a fare da cornice ai severi abiti dei contadini. Verdi risaie e lussureggianti foreste.
|
 |

|
ALMAZ - La nostalgia del Deserto
|
16 minuti |
Reportage di viaggio Autore: Carlo De Agnoi |
1 proiettori |
C'è un momento del giorno in cui le cose del cielo e della terra brillano di una identica luce. E' il massimo splendore dell'Universo. Poi ogni energia è richiamata alla radice.
Nella lingua Tuareg "Almaz" è il momento di mistero in cui i cuori si riempiono di nostalgia di fronte alla nascita della notte.
|
 |

|
ALMANACCO DI UN MONDO SEMPLICE
|
11 minuti |
Reportage naturalistico Autore: Merlino Multivisioni |
6 proiettori |
I colori e le atmosfere d'autunno nell'universo naturalistico del parco nazionale di Yellowstone inducono a riflettere sull'etica della Terra prendendo a riferimento le teorie di Aldo Leopold, il padre dell' ecologia moderna.
|
 |

|
OLTRE... SEI SOLO
|
9 minuti |
Naturalistico Autore: Filò Multivisioni |
1 proiettori |
Ogni ascensione è un'opera d'arte, ogni scalata è poesia. E l'artista non ha età, ma solo le emozioni e la gioia che si porta dentro, dove non esiste fatica. L'artista non ha fretta, ogni sua pausa è contemplazione, ogni sguardo gettato sul percorso è una ricerca di sagome e profili, ogni indugio su una vetta o su una valle è una rivisitazione di emozioni e di luoghi conosciuti
|
 |