Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
 
 
 
 
 
Elenco completo proiezioni
Eventi da noi realizzati
Eventi che ci hanno ospitato
 
Editoria: Ascolta il battito ...
 
NEWSLETTER
La newsletter per informarti sugli eventi di multivisione dei nostri gruppi, o su particolari manifestazioni e/o novità che coinvolgono gli appassionati di immagini, musica e multivisione.
Link Consigliati
Link Internazionali
 
 
 
 
   
 
Link fotografici
 
 

Multivisionari d'Oriente con l'organizzazione di
Carlo De Agnoi
ha presentato

ALLA SCOPERTA DELLA MULTIVISIONE




Informazioni sull'evento
Data
30/01/2005
Luogo
Ponte della Priula (TV)
Presso l'Auditorium Parrocchiale di fianco alla Chiesa con inizio alle ore 17:30 si svolgerà uno spettacolo di Multivisione.
 
Programma di massima della serata

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / Foto di  <a href=Rinaldo Checuz, Alberto Garettini e Francesco Franceschi
Realizzazione Ali e Radici Multivisioni" width="120" height="80" border="0">

Vietnam: riflessi fuggevoli

10 minuti

Reportage di viaggio
Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni

3 proiettori

Un paese che fa riflettere con la sua gente dal sorriso eterno, che manifesta gioia di vivere, ma che non nasconde le difficoltà di ogni giorno, raccogliendo il frutto del lavoro dalla terra e dall'acqua. Quell'acqua sempre presente, che ogni giorno, regala dei bellissimi riflessi riempiendo gli occhi di meraviglia.

AUTORE: Filò Multivisioni / Coautori foto: Paola Vianello, Walter Zattara, Giorgio Cividal.

IL MADONNARO

10 minuti

Artistico
Autore: Filò Multivisioni

1 proiettori

Ogni anno a Grazie di Curtatone in provincia di Mantova si radunano i madonnari da tutto il mondo che danno libero sfogo alla loro immaginazione e ai loro sentimenti.
Queste stupende opere d'arte invece di essere esposte in rinomate gallerie, possono essere ammirate nella piazza del Santuario delle Grazie.

AUTORE: Carlo De Agnoi / Immagini di Carlo De Agnoi

UN SOGNO LUNGO UN GIORNO

13 minuti

Naturalistico
Autore: Carlo De Agnoi

6 proiettori

Visitare il mondo selvaggio della savana e dei suoi animali è sempre stato il sogno di molti. Dalla apparente calma notturna, al nuovo giorno quando la vita riprende il suo corso, fino alla sera dove tutto si tinge di rosso e la giornata si spegne in un attimo.
Questa è la storia di un giorno nell'ambiente degli animali selvaggi, dove in gabbia questa volta c'è il fotografo, rinchiuso nella propria jeep in cerca di emozioni.

AUTORE: Luciano Vettorato / Immagini di Luciano Vettorato

MALI

13 minuti

Reportage di viaggio
Autore: Luciano Vettorato

1 proiettori

I villaggi Dogon arroccati sulla falesia di Bandiaraga. Architetture e atmosfere del passato nell'antica città carovaniera di Djenné. Mobti, città brullicante di piroghe, colori e commerci. Il silenzioso scorrere der fiume Niger. Mercati e folclore, il colore e i costumi dell'Africa nera.

AUTORE: Valter Binotto / fotografie dell' autore

UN TUFFO NELL'ACQUA

8 minuti

Naturalistico
Autore: Valter Binotto

4 proiettori

Così come l’azzurro del turchese presenta un piacevole contrasto tra i minerali, allo stesso modo, proprio come una pietra preziosa, il Martin Pescatore brilla tra gli uccelli locali.
Per alcuni inverni il nostro amico Martino è stato osservato e fotografato nel suggestivo ambiente di un torrente tra i Colli Asolani

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / foto in esterno: <a href=Luigi Dorigo e Giuseppe Fedato
foto in grotta: Ezio Anzanello in collaborazione con Gruppo Speleologico CAI Vittorio Veneto e CAI Opitergino
Realizzazione Ali e Radici Multivisioni " width="120" height="80" border="0">

Il cielo profondo

10 minuti

Naturalistico
Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni

4 proiettori

C’è un cielo sopra di noi, e un altro sotto, che si vede meglio con l’anima che non con gli occhi.

E’ il cielo degli speleologi, quello profondo, quello che anche solo pochi palmi sotto il suolo che calpestiamo è una “ricchezza di ignoto”, è terra di scoperta, è sincero desiderio di ricerca e di confronto con la natura e con se stessi.

Il Cansiglio attraverso gli occhi di chi percorrendolo vede il cielo sopra di noi, e attraverso le sensazioni e le emozioni di chi vive quello profondo!

Audiovisivo realizzato per la manifestazione MONTELLO 2002 (Raduno Internazionale di Speleologia)
Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
Created by qdpWebDesign 2002