NEWSLETTER
La newsletter per informarti sugli eventi di multivisione
dei nostri gruppi, o su particolari manifestazioni e/o novità che
coinvolgono gli appassionati di immagini, musica e multivisione.
Presso l'Auditorium Comunale delle Scuole Medie di Feletto Umberto (UD) con inizio alle ore 21.00 si svolgerà uno spettacolo di multivisione.
Programma
di massima della serata
LA PROVINCIA DEI COLORI
9 minuti
Naturalistico Autore: Valter Binotto
4 proiettori
Pensare alla Provenza significa evocare i colori vivaci dei suoi paesaggi, come il giallo dei campi di grano, il viola dei campi di lavanda o l'ocra di Roussillon. Significa evocare i suoi profumi sensuali o le musiche gitane della Camargue. Significa osservare la natura incontaminata delle foci del Rodano e delle terre del Mistral.
STRADE PERCORSE
5 minuti
Naturalistico Autore: Luigi Bortolin e Elena Tosolini
3 proiettori
Ci sono percorsi dove è necessario concedersi il tempo per camminare lentamente. Quando si arriva sulla piana di Castelluccio di Norcia tutto quello che ti circonda obbliga a prendersi questo tempo, per essere avvolti dal silenzio e dai colori.
FUNGHI MERAVIGLIE DELLA NATURA
9 minuti
Naturalistico Autore: 360° Multivisioni
4 proiettori
Due amici inseparabili, il bastone e il cestino, fanno visita a 150 specie di funghi diverse.
LE STAGIONI DEL PARADISO
12 minuti
Naturalistico Autore: Valter Binotto
4 proiettori
Il Parco nazionale del Gran Paradiso è stato istituito nel 1922. In tutte le stagioni è possibile ammirare la grande varietà di animali e piante. Una straordinaria immersione nella natura in uno dei parchi più belli d'Europa.
LA DODICESIMA LUNA
10 minuti
Reportage di viaggio Autore: 360° Multivisioni
6 proiettori
Nella Thailandia di oggi con le sue molteplici contraddizioni e in pieno sviluppo economico, colpisce il fatto che milioni di persone si raccolgano sulle rive dei fiumi nella notte di plenilunio del dodicesimo mese lunare.
Un festa per ringraziare ora come 700 anni fa la dea dell’acqua Mae Kongha a cui si offre un dono per farsi perdonare di aver inquinato l’acqua e l’occasione per esprimere desideri e affidarli al Krathong (piccolo vascello fatto con foglie di banano intrecciate ) che, illuminato da una candelina, naviga con altri migliaia nelle acque dei fiumi creando un’atmosfera carica di suggestione.
ALMAZ - La nostalgia del Deserto
16 minuti
Reportage di viaggio Autore: Carlo De Agnoi
1 proiettori
C'è un momento del giorno in cui le cose del cielo e della terra brillano di una identica luce. E' il massimo splendore dell'Universo. Poi ogni energia è richiamata alla radice.
Nella lingua Tuareg "Almaz" è il momento di mistero in cui i cuori si riempiono di nostalgia di fronte alla nascita della notte.
Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica