Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
 
 
 
 
 
Elenco completo proiezioni
Eventi da noi realizzati
Eventi che ci hanno ospitato
 
Editoria: Ascolta il battito ...
 
NEWSLETTER
La newsletter per informarti sugli eventi di multivisione dei nostri gruppi, o su particolari manifestazioni e/o novità che coinvolgono gli appassionati di immagini, musica e multivisione.
Link Consigliati
Link Internazionali
 
 
 
 
   
 
Link fotografici
 
 

Multivisionari d'Oriente con l'organizzazione di
Filò Multivisioni
ha presentato

SOGNANDO A COLORI




Informazioni sull'evento
Data
07/07/2005
Luogo
Riese Pio X
Presso il teatro "margherita" all'interno del parco di villa Eger si svolgerà uno spettacolo di multivisione con inizio alle ore 21.30
 
Programma di massima della serata

AUTORE: Valter Binotto /

LA PROVINCIA DEI COLORI

9 minuti

Naturalistico
Autore: Valter Binotto

4 proiettori

Pensare alla Provenza significa evocare i colori vivaci dei suoi paesaggi, come il giallo dei campi di grano, il viola dei campi di lavanda o l'ocra di Roussillon. Significa evocare i suoi profumi sensuali o le musiche gitane della Camargue. Significa osservare la natura incontaminata delle foci del Rodano e delle terre del Mistral.

AUTORE: 360° Multivisioni / Immagini di Diego De Riz

NAMIBIA

12 minuti

Reportage di Viaggio
Autore: 360° Multivisioni

4 proiettori

Nell'attesa di vedere apparire un animale all'abbeveraggio rimaniamo estasiati dai canti e dai suoni della savana, così come rimaniamo sorpresi dalle grandi dune di un deserto che vive grazie alla vicinanza dell'oceano. In questo meraviglioso paese abitano gli Himba, un popolo che non ha voluto seguire il progresso ma che vive e desidera vivere di pastorizia con usi e costumi tramandati dai propri antenati.

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / Foto di Giuseppe Fedato (by Ali e Radici Multivisioni)

Ad occhi aperti

7 minuti

Sociale
Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni

3 proiettori

"Ad occhi aperti" è il breve racconto di un sogno che diventa realtà, di un'avventura tanto desiderata quanto lontana nelle possibilità di un gruppo di amici disabili.
La loro quotidianità è segnata dall'handicap ma, in quel giorno dell'estate del 1996 quando, durante un soggiorno in Valle d'Aosta e Svizzera, la possibilità di arrivare in cima ad una vetta oltre i 3000 metri diventa realtà, uno dei loro sogni si realizza; l'esperienza è così coinvolgente che il loro cuore si allarga ad una gioia che ancora oggi portano con sé.
Il messaggio di questa breve multivisione è proprio quello di invitare tutti a credere che l'amore e il coraggio possono rendere realtà i sogni più belli, anche quelli che sembrano irrealizzabili.

AUTORE: Valter Binotto /

LE STAGIONI DEL PARADISO

12 minuti

Naturalistico
Autore: Valter Binotto

4 proiettori

Il Parco nazionale del Gran Paradiso è stato istituito nel 1922. In tutte le stagioni è possibile ammirare la grande varietà di animali e piante. Una straordinaria immersione nella natura in uno dei parchi più belli d'Europa.

AUTORE: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni / Foto di Giuseppe Fedato e <a href=Luigi Dorigo
" width="120" height="80" border="0">

Attese ...

9 minuti

Naturalistico
Autore: Luigi Dorigo - Ali e Radici Multivisioni

1 proiettori

Il divenire della natura è una costante e paziente ATTESA dei piccoli segni che in essa cambiano; a volte repentinamente, altre con piacevole lentezza... e quasi sempre silenziosamente. Così come nella vita di ognuno, è l'attenzione alle piccole cose, ai piccoli segni che ci rende consapevoli dei grandi e piccoli cambiamenti che avvengono nelle nostre vite.

AUTORE: 360° Multivisioni / Foto di Diego De Riz e Lida De Collibus

LA DODICESIMA LUNA

10 minuti

Reportage di viaggio
Autore: 360° Multivisioni

6 proiettori

Nella Thailandia di oggi con le sue molteplici contraddizioni e in pieno sviluppo economico, colpisce il fatto che milioni di persone si raccolgano sulle rive dei fiumi nella notte di plenilunio del dodicesimo mese lunare.
Un festa per ringraziare ora come 700 anni fa la dea dell’acqua Mae Kongha a cui si offre un dono per farsi perdonare di aver inquinato l’acqua e l’occasione per esprimere desideri e affidarli al Krathong (piccolo vascello fatto con foglie di banano intrecciate ) che, illuminato da una candelina, naviga con altri migliaia nelle acque dei fiumi creando un’atmosfera carica di suggestione.
Multivisionari d'Oriente - Gruppo aperto di appassionati di Multivisione, Fotografia e Musica
Created by qdpWebDesign 2002